Olivetti Lettera 22
Macchina da scrivere design italiano

Macchina da scrivere Olivetti modello Lettera 22 progettata da Marcello Nizzoli nel 1950.
Celebre macchina da scrivere portatile (peso di c.ca 4kg) divenuta una icona del design italiano rappresenta i cambiamenti dell’Italia del dopoguerra, un simbolo, come la fiat 500, di un paese che si modernizza e che si apre alle masse. Il disegno di questo gioiello con la tastiera incorporata nella carrozzeria, la forma compatta e alcuni accorgimenti tecnici (non è presente il tasto 1 e bisogna pertanto utilizzare la lettera elle minuscola) rendono la macchina da scrivere uno strumento non più legato agli uffici ma un oggetto che entra in tutte le nostre case. La sua robustezza, la molteplicità di colorazioni e una comoda valigetta da trasporto ne garantiscono un successo universale testimoniato dall’uso costante che ne fecero negli anni scrittori e giornalisti come Enzo Biagi, Indro Montanelli.
Lettera 22 è entrata nelle collezioni permanenti del MoMA – Museum of Modern Art di New York e premiata con il Compasso d’Oro nel 1954.
Oggi avere in casa una di queste piccole macchine può essere l’occasione per valorizzare un piccolo angolo o, meglio ancora, averla in bella vista mettendo in mostra tutto il fascino del suo design attirando lo sguardo dei propri ospiti… e perché no impiegarla di tanto in tanto per lasciarci messaggi l’un l’altro.